Cosa vedere a Amsterdam

Cosa vedere a Amsterdam, città europee da visitare

Scopriamo insieme cosa vedere a Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, meta straordinariamente richiesta in ogni periodo dell’anno per chi vuole trasgredire, ma anche per motivi culturali.

Cosa vedere a Amsterdam? La città, di dimensioni relativamente ridotte, ha un’apparenza quasi fiabesca. La cosa migliore da fare per familiarizzare con la città e scoprirla, almeno in superficie, è fare, appena arrivati, un giro della stessa, senza una meta precisa. Ammirerete la fitta rete di canali, i ponti, i fiori colorati quasi ovunque, gli edifici imponenti o simili a castelli che si stagliano, sembrerebbe casualmente, nel centro.

Cosa vedere a Amsterdam? Per gli amanti dell’arte, segnaliamo il rinomatissimo Museo di Van Gogh. Ordinato e pulito, illuminato al punto giusto, con percorsi che ricostruiscono in maniera più affascinante che didattica i temi dell’artista. Potrebbe trattarsi di uno dei musei più interessanti che abbiate mai visitato. Vi consigliamo di recarvi qui in una giornata di pioggia, durante la quale non sarete tentati di sdraiarvi in uno dei tanti parchi e l’atmosfera sarà ottimale per la visita. Un altro museo enorme ed importante è il Rijksmuseum: vi potrete pianificare il vostro itinerario prima di entrare, per concentrarvi sulle opere che realmente vi interessano. Per visitarlo tutto con la giusta attenzione è richiesta almeno una giornata e tanta energia.

Amsterdam è simbolo di libertà e qui troverete legalmente un gran numero di droghe: dalla marijuana, ai tartufi allucinogeni, al corrispondente erbale di molte sostanze stupefacenti. Anche se non siete attratti da questo mondo, vi consigliamo comunque una tappa in un coffee shop. Non siete costretti a fumare, potete semplicemente godervi l’atmosfera rilassata sorseggiando un tè caldo o un frullato.

Cosa vedere a Amsterdam se non ci andate per la prima volta e volete dedicarvi a qualcosa di meno mainstream? Abbiamo consigli anche per questo. Poco fuori dalla città potete visitare i caratteristici mulini a vento ma, se non volete allontanarvi, ce n’è uno anche dentro Amsterdam, dalla parte del mare, trasformato in bar. Inoltre, le vie del centro pullulano di negozi d’arte che appaiono come vere e proprie gallerie e hanno il pregio di essere, ovviamente, gratuiti.
La cucina olandese non possiede piatti tipici ma, come ogni paese del nord, è specializzata in zuppe e fa abbondante uso di patate e pesce fresco, in particolare acciughe.

Contatta L’Orchidea Viaggi per organizzare al meglio la tua visita!