Cosa vedere a Barcellona

Cosa vedere a Barcellona, città europee da visitare

La città di Barcellona, capoluogo della Catalogna, è una delle tappe più ambite. Città dalle innumerevoli attrazioni, cerchiamo di scoprire in breve cosa vedere a Barcellona.

Cosa vedere a Barcellona? Uno degli emblemi della città è sicuramente la Sagrada Familia. Basilica cattolica minore, capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì, secondo i dati si tratta dell’edificio più visitato degli ultimi anni in tutta la nazione spagnola. I lavori iniziarono nel 1882 e la basilica fu progettata come neogotica ma già l’anno seguente il progetto cambiò con il subentrare di Gaudì, che dedicò alla spettacolare opera il resto della sua vita. L’opera, in linea con la tradizione dell’architetto, unisce e mescola diversi stili nonché linee curve, forme bizzarre, colori vivaci. Per realizzare ciò, Gaudì dichiarò di ispirarsi alla natura alla quale, secondo lui, bisogna ispirarsi per creare l’arte, in quanto la natura è “opera di Dio”.

Gli edifici di Gaudì che si trovano a Barcellona sono svariati, e sono tutti ben riconoscibili grazie al loro stile curvilineo e colorato. Una delle più famose è Casa Battlò, abitazione privata che è diventata una della costruzioni più spettacolari al mondo. Il tetto della casa, le cui tegole sembrano squame, rappresenta proprio il drago di San Giorgio, con un colore brillante.

Cosa vedere a Barcellona? Significativa è anche casa Milà, detta “la Pedrera”, con comignoli, forme curve e ringhiere in ferro battuto. Inoltre, un viaggio a Barcellona non può non comprendere Parco Güell, anch’esso progettato da Gaudì: l’ingresso è caratterizzato dalla statua di una grossa salamandra mentre all’interno, in mezzo ai capolavori dell’architettura, potrete sedervi sulla panca più lunga mai esistita.

Vogliamo offrire qualche consiglio anche a chi ama meno le attrazioni turistiche e di più i luoghi segreti. Famoso, ma mai così affollato, è il monastero Pedralbes, in una zona poco conosciuta. Questa visita al luogo religioso vi porterà indietro nel tempo. Di straordinaria bellezza è soprattutto il chiostro.

Un’ulteriore curiosità, un po’ bizzarra, riguardo cosa vedere a Barcellona, coinvolge paradossalmente uno dei luoghi più centrali e trafficati della città: Liceu, al centro de Las Ramblas. Guardando in basso, potete notare un colorato mosaico di Joan Miró. In alto sulla facciata opposta, al numero 82, vedrete una banca: il drago in stile art decò sul suo angolo tiene in mano un ombrello, poiché precedentemente l’edificio ospitava un negozio di ombrelli.

Tipica di Barcellona è l’horchata, ovvero l’orzata, da sorseggiare con il caldo o con il freddo per dissetarsi. Caratteristico è anche il churro, una sorta di ciambella fritta, allungata e zuccherata, normalmente servita con la cioccolata.

Non aspettate a visitare Barcellona, prenota con Orchidea Viaggi!