Cosa vedere a Segovia

Cosa vedere a Segovia, città europee da visitare

Sei in partenza per la Spagna? Scopri cosa vedere a Segovia, una delle città europee da visitare assolutamente. Ricca di storia e di sorprese dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985.


Capoluogo della Provincia di Castiglia e Leon, la città è stata soggetta al dominio romano prima di passare sotto al controllo degli arabi, conclusosi solo con la Reconquista Cattolica. ll periodo romano è ancora ben evidente grazie alla presenza di alcune costruzioni, tra cui spiccano le Mura della Città Vecchia e l’Acquedotto romano. Quest’ultimo, costruito con 166 archi in pietra che poggiano su blocchi di granito, è una vera meraviglia di ingegneria voluta dall’imperatore Traiano, originario della Spagna, per convogliare alla fortezza militare situata in collina l’acqua. Inoltre, insieme a Zamora, Segovia è la città spagnola con il maggior numero di Chiese in stile romanico costruite nel Medioevo.


Assolutamente da non perdere è poi la fortezza Alcazar, talmente bella e affascinante che Walt Disney l’ha scelta come fonte di ispirazione per il castello di Cenerentola. L’edificio è stato realizzato durante la dominazione araba, a cavallo tra l’XI e il XII secolo, ma è stato più volte sottoposto a opere di ristrutturazione, soprattutto a seguito di un incendio che nel 1862 ha provocato ingenti danni. La fortezza è anche un luogo ricco di storia: pare, infatti, che proprio qui sia avvenuto il famoso incontro tra Isabella di Castiglia e Cristoforo Colombo, durante il quale la Regina accordò all’italiano l’appoggio finanziario per il suo viaggio in America.


All’esterno, è possibile ammirare la Torre del Homenaje, la parte centrale del castello, il luogo più protetto ed inespugnabile in caso di attacco, dove non a caso risiedevano i padroni. La fortezza è visitabile anche al suo interno, dove molto caratteristiche sono la Sala del Trono e la Sala de la Galera.


Per chi potesse trattenersi più a lungo, ecco poi cosa vedere. A Segovia c’è la Casa de Los Picos, una famosa galleria d’arte la cui facciata principale è decorata a conci di granito tagliati a punta di diamante, che lascia davvero affascinati. Passeggiando per il centro storico, non bisogna perdersi la Iglesia de San Martin, costruita in stile romanico nel XII secolo: il suo porticato è considerato il più bello di tutta la Spagna. Di fronte alla chiesa, si trova il Torreon de Lozoya, torre medievale in cui si nasconde un piccolo gioiello, il cortile rinascimentale, che offre momenti di relax e tranquillità per ogni viaggiatore.


Infine, non puoi certamente lasciarti sfuggire la vista della piazza principale della città, Plaza Mayor, sempre affollata e piena di vita. Proprio su questa zona si affaccia la maestosa Catedral de Nuestra Señora de la Asuncion y di San Frutos, l’ultima delle cattedrali gotiche costruite in Spagna, famosa per la sua torre campanaria alta 110 metri. Proseguendo dalla piazza lungo via de Isabel la Catolica, potrai immergerti nel vero cuore pulsante del quartiere ebraico di Segovia, dove, nel luogo in cui un tempo si ergeva la sinagoga della città, si trova l’edificio del Corpus Christi.


Ancora indeciso su cosa vedere? A Segovia le opportunità non mancano! Orchidea Viaggi è pronta ad accompagnarti in questa avventura.