Se pronto a visitare la città eterna? Ecco cosa vedere a Roma in quattro giorni, un viaggio alla scoperta della storia e dell’arte di una delle città più antiche del mondo.
La città eterna è il luogo ideale per il turismo culturale. Assolutamente imperdibile è la visita ai luoghi più significativi della Roma Cattolica, tra i quali spiccano senza dubbio i famosissimi Musei vaticani: una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, contenente capolavori di tutte le epoche. Vero gioiello del Musei è sicuramente la Cappella Sistina con la bellissima volta e il Giudizio Universale di Michelangelo.
Centro nevralgico dell’intera città ma soprattutto punto di riferimento per la Roma Cattolica è Piazza San Pietro, enorme e perfetto progetto di Gian Lorenzo Bernini, circondata da 284 colonne doriche e 140 statue di santi. Al centro della piazza, dove si radunano i fedeli che assistono alle udienze papali, si trova l’obelisco, il solo in città ad avere caratteri latini e non geroglifici.
Proprio sull’omonima piazza si affaccia la splendida Basilica di San Pietro al cui interno si possono ammirare dei veri capolavori, tra cui il baldacchino aureo di Gian Lorenzo Bernini e la celeberrima Pietà di Michelangelo. Sotto l’immensa cupola, punto di riferimento per l’intera città, si trova la Confessione che ospita la tomba di San Pietro.
Oltre a ciò, cosa vedere a Roma in quattro giorni? Imperdibile è sicuramente la visita alla Roma Antica che permette di ripercorrere la storia di una città che ha letteralmente dominato il mondo. Da visitare senza dubbio è il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo, situato proprio nel centro città, e uno dei simboli dell’Italia, inserito nel patrimonio dell’UNESCO.
Da non trascurare è anche il Circo Massimo, l’antico circo romano dove in passato si svolgevano le corse dei carri e le competizioni sportive. Un’altra tappa immancabile della Roma Antica sono i Fori Imperiali, le grandi piazze monumentali con templi e palazzi edificati dagli imperatori.
Da non perdere è anche Piazza Venezia, situata ai piedi del Campidoglio e crocevia delle più importanti strade della città, tra cui Via del Corso, dove si trovano numerosi palazzi e chiese. Unica nel suo genere è anche Piazza del Popolo, su cui si affaccia l’omonima chiesa, ricca di fontane e di uno splendido obelisco. La piazza sorge ai piedi del Pincio, colle romano che non fa però parte dei famosi sette colli di Roma, sulle cui pendici si trovano numerose ville e bellissimi giardini.
In occasione di un viaggio a Roma, non vanno poi dimenticate Piazza Navona, con la magnifica Statua dei Fiumi del Bernini, la Fontana di Trevi e la basilica di San Giovanni in Laterano, nota come la madre delle chiese di tutto il mondo.
Ora hai tutte le informazioni su cosa vedere a Roma in quattro giorni, cosa aspetti a prenotare la tua vacanza con Orchidea Viaggi?

WELFARE PER LE AZIENDE
prenotazioni@orchideaviaggi.it
02 39864442

AGENZIA DI VIAGGIO
Piazza Centro Commerciale San Felice, 5
20054 Segrate (MI)
sanfelice@gattinoni.it
02 75397.283