Mercatini di Natale Praga

Mercatini di Natale a Praga, turismo culturale

I mercatini di Natale, Praga: più che una meta sono un punto di partenza per scoprire la straordinaria bellezza di una città medievale dal fascino intramontabile.

“Paese che vai, usanza che trovi” dice il proverbio…ma non è sempre vero. Durante il periodo natalizio, caratterizzato in moltissime città europee dai mercatini di Natale, Praga apre le porte ai turisti che intendono visitarla, permettendo loro di immergersi in un’atmosfera di incomparabile magia. Durante tutto il periodo dell’avvento, i mercatini di Praga, con il loro profumo di cannella e chiodi di garofano, fanno da sfondo alle numerose attività organizzate in occasione del Natale.

Nel periodo d’avvento, la Piazza della Città Vecchia si trasforma nel centro nevralgico dei mercatini di Praga. L’enorme albero di Natale che viene allestito diventa il punto di ritrovo tutti coloro che desiderano andare alla scoperta delle oltre 150 casette di legno, che da qui si diramano a forma di stella. Tra le numerose bancarelle si respira un’aria familiare e intima che rende viva e palpabile l‘atmosfera natalizia.

Camminando con il sottofondo delle musiche e delle canzoni della tradizione, si viene subito inebriati dai profumi dei prodotti tipici della Repubblica Ceca. Muffins Cecoslovacchi, salsicce, maiale arrosto, castagne, idromele caldo e gulash sono solo alcune delle prelibatezze che si possono assaggiare in occasione dei mercatini di Natale.

Praga, poi, è famosa per i suoi prodotti artigianali, a loro volta in vendita tra le bancarelle. Tra questi, si possono trovare i famosissimi giochi di legno, disponibili per il divertimento dei bambini sul posto, ma anche gli originali oggetti realizzati in vetro e ferro battuto. In piazza vengono anche portati animali da fattoria, come pecore, capre a talvolta anche un Lama, che conquistano grandi e piccoli. Ogni giorno, alle ore 17, non va infine assolutamente persa l’accensione delle luci dell’albero e del Presepe, accompagnata dall’esecuzione di canti natalizi tradizionali e internazionali.

I mercatini in Piazza della Città Vecchia non sono però gli unici organizzati a Praga. Altri si trovano, infatti, in Havelské trziste, una delle più vecchie piazze della città, e in Namesti Republiky, la Piazza della Repubblica, entrambe poco distanti dalla Piazza principale. Fuori dal centro storico ma comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici, c’è poi il mercatino Namesti Miru, la Piazza della Pace, poco frequentato dai turisti.

Infine, nell’area della fiera a Praga 7, viene allestito un mercatino di circa 500 bancarelle che ha una caratteristica davvero singolare: al suo interno è infatti presente una casa di panpepato che alla fine del periodo della fiera viene gustato, letteralmente, dai turisti, spesso stupefatti e divertiti allo stesso tempo.

I mercatini di Natale a Praga sono una valida ragione per partire alla scoperta di una città a dir poco magica, che da secoli continua ad affascinare milioni di visitatori. Non è un caso se, sin dal Medioevo, Praga sia definita la più bella città del mondo: questo orgoglio rimane ancora vivo nel suo stemma.

Durante le settimane che precedono il Natale, la capitale ceca si riempie di vasche colme di carpe vive che vengono vendute per la tradizionale “carpa natalizia”. Se visitate i mercatini di Natale a Praga, non potete certo perdervi i famosissimi concerti di musica classica. Le sale del Municipio, la Rudolfinum Concert Hall e alcune chiese, come quelle di San Simone e di San Nicola, sono le location perfette per ascoltare in tutta tranquillità le musiche natalizie.

Stai ancora pensando se andare a Praga? Affidati a Orchidea Viaggi e prenota il tuo prossimo soggiorno nella città medievale più bella del mondo!