Mercatini di Natale: Trento, dove storia, tradizione e cultura si fondono con l’emozionante atmosfera di una città incantata, assolutamente da non perdere!
Con la sua posizione strategica tra Italia e Austria, Trento rientra fra le mete turistiche più belle d’Italia e, per questo, più ambite. In particolare, grazie ai suoi mercatini di Natale, Trento permette di trovare un’atmosfera del tutto unica. Numerosissime sono le casette di legno sparse per la città in occasione delle feste natalizie. Dal 18 novembre 2017 al 6 gennaio 2018 piazza Cesare Battisti e piazza Fiera si riempiono di stand che offrono ai visitatori ottime opportunità per i propri regali. Qui potrai, infatti, trovare prodotti dell’artigianato locale e una vasta oggettistica regalo. Non va trascurata poi la possibilità di degustare ottime specialità della tradizione culinaria.
La passeggiata lungo gli oltre 80 espositori sarà impreziosita dalla presenza di luminarie, profumi speziati e sapori che riusciranno a inebriare il tuo palato, e non solo. I mercatini di Natale a Trento, uno degli eventi più belli d’Italia, saranno l’occasione migliore per conoscere prodotti tipici trentini. Tra questi, va necessariamente assaggiato il vin brûlé, da accompagnare con i sfiziosi Strudel, i famosissimi dolci di mele, o ancora con i canederli o il pane Bretzel.
I mercatini di Natale a Trento vantano una storia millenaria: si stima, infatti, che furono i primi a essere organizzati durante le feste natalizie. Una lunga tradizione che permette di stupire ogni volta milioni di visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e Europa. Tra gli espositori, è inoltre possibile trovare ristoratori che pensano a coloro che soffrono di intolleranze al glutine. Infatti, in Piazza Fiera sarà allestito uno stand che offrirà ai visitatori i prodotti tipici esclusivamente gluten free.
Da alcuni anni, durante i mercatini di Natale, Trento si fa sempre più attenta alle questioni di sostenibilità ambientale. Oltre a vendere prodotti realizzati direttamente a chilometro zero, in città vengono da tempo utilizzate stoviglie riutilizzabili o compostabili. Da quest’anno, però, saranno introdotte ancora altre novità. Per prima cosa, i cibi verranno serviti in piatti di pane, per ridurre ancora di più la produzione di rifiuti. Un’altra novità è la realizzazione delle “EcoMappe”, stampate sulla “carta frutta”, ottenuta attraverso il riciclo dei contenitori Tetra Pack. Su queste piantine, saranno indicati gli Eco Point per sensibilizzare e informare i visitatori sui luoghi della raccolta differenziata.
I mercatini di Trento sono, infine, sempre più “social”. Anche quest’anno sarà, infatti, possibile scaricare la nuova App “Natale Trento 2017” grazie alla quale trovare tutti i vostri espositori preferiti ed essere informati sugli eventi della giornata.
Stai ancora pianificando la tua prossima vacanza per i mercatini di Natale? Affidati a Orchidea Viaggi e parti spensierato alla scoperta della magia incantata dell’avvento!

WELFARE PER LE AZIENDE
prenotazioni@orchideaviaggi.it
02 39864442

AGENZIA DI VIAGGIO
Piazza Centro Commerciale San Felice, 5
20054 Segrate (MI)
sanfelice@gattinoni.it
02 75397.283