Costiera amalfitana trekking

Costiera amalfitana trekking, Europa

Voglia di una bella vacanza alternativa? Trekking sulla costiera amalfitana! La Costiera Amalfitana non è solo mare blu e buona tavola, ma anche paesaggi magnifici. Scarpe comode, zaino in spalla e la tua vacanza natura e trekking ha inizio alla scoperta dei sentieri più nascosti.

Il trekking in Costiera Amalfitana è un’esperienza particolare e unica per vivere la costiera amalfitana in modo diverso, lontano dalla confusione tipica di questi luoghi molto turistici.

La SS163 è una lingua d’asfalto dei tempi moderni, ma se ti sposti verso l’entroterra raggiungerai le colline a picco sul mare dove percorrerai le stradine tracciate da contadini e commercianti. Ti faranno da cornice orti e limoneti e incontrerai capre e muli pascolare nel verde.

Uno dei percorsi più amati per la tua vacanza natura e trekking è il Sentiero degli Dei, di 8 km e difficoltà media. Dopo aver superato Colle Serra vedrai in fondo le isole “Li Galli”, la penisola Sorrentina e Capri. Proseguendo poi verso Li Cannati e ancora Nocelle e Montepertuso, raggiungerai la scalinata che scende sulla spiaggia di Positano. In primavera e in autunno potrai fermarti ad ascoltare un concerto prima di riprendere la camminata.

Se al contrario stai programmando la tua vacanza trekking in costiera amalfitana ma non sei un grande esperto, ti suggeriamo un percorso di bassa difficoltà alla Valle delle Ferriere. Questo è uno dei percorsi di trekking più affascinanti della Costiera Amalfitana tra Amalfi e Scala. Atmosfera da canyon, con un microclima particolare che ha conservato vegetazioni rare.

La tua vacanza all’insegna del trekking ti sorprenderà qualunque sarà il percorso che sceglierai. Potrai percorrere il sentiero in diverse direzioni, in discesa partendo da Minuta di Scala o dal borgo di Pontone o in salita partendo da Amalfi, attraversare la Valle dei Mulini dove vi sono i resti delle antiche cartiere e dei mulini famosi per la lavorazione della carta, o entrare nella valle delle Ferriere.

In quei luoghi piccole rapide e cascate custodiscono quella che dal 1972 è una riserva naturale.

Acquolina in bocca per la tua vacanza natura trekking? I nostri esperti ti aspettano già per organizzare il tuo viaggio su misura o visita il nostro sito nella sezione speciale “Viaggi Creazione”.