Escursioni a Ayers Rock

Escursioni a Ayers Rock, vacanze natura

Escursioni a Ayers Rock o Uluru, il più imponente massiccio roccioso, un monolite formato da sole due montagne, è tra le vacanze più ricercate nella natura australiana.

La sua imponenza e le sue tonalità cromatiche rossastre e ramate mutano e lo rendono cangiante dall’ocra, all’oro fino al bronzo, a seconda dell’ora del giorno e della stagione. Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco dal 1987, Ayers Rock si trova localizzato geograficamente nel territorio del Northern, a circa 450 chilometri dalla città di Alice Springs. Sebbene, la superficie rocciosa di Ayers Rock sembri liscia, in realtà è ricca di caverne, pozzi, sorgenti tutte da scoprire se stai organizzando delle escursioni naturali. Luogo ed emblema sacro alla civiltà degli aborigeni australiani, sono tantissimi i misteri e le credenze che si tramandano di generazione in generazione.

Vanta un’altezza di circa 380 metri, ma ben 7 sono i chilometri che stanno sotto la superficie terrestre e lo rendono un “gigantesco iceberg” di roccia incandescente dal colore fuoco che irradia e domina il Northern Territory.

Escursioni a Ayers Rock per scoprire le montagne: Kata Tjuta e Monte Conner, la cui formazione rocciosa è composta da un enorme blocco di roccia arenaria molto grande. Kata Tjuta, detto anche Monte Olga, si trova a poca distanza: si tratta di un monolite con tantissime cupole, formata da roccia non arenaria ma di granito, basalto e scisto. Tutto il complesso roccioso è un ritrovo naturale, un paesaggio brullo, arido e spoglio che attrae, da sempre, flussi di turisti e danno vita a quello che viene denominato Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta.

Sicuramente, la storia e gli studi scientifici rendono davvero spettacolare Ayers Rock e ci invita a visitarlo come se fosse un monumento storico, patrimonio dell’umanità. Organizzare escursioni a Ayers Rock significa scoprire e visitare un paesaggio unico costituito da sorgenti, pozzi, caverne, strani fenomeni erosivi e antichi dipinti aborigeni.

Che dire della mitologia e della simbologia che si nasconde dietro questo masso roccioso? Se ti deciderai di fare escursioni a Ayers Rock, potrai scoprire i dipinti aborigeni nelle caverne, i cui segni rimandano all’”era del sogno” e rendono il luogo una trama misteriosa di simbolismi mitologici, credenze popolari e habitat di creature ancestrali.

Per organizzare al meglio, contatta Orchidea Viaggi!