Viaggio in Polonia: alla scoperta di una delle città più importanti d’Europa, dove la cultura si fonde con il fascino dell’arte e della storia.
Un viaggio in Polonia deve necessariamente prevedere una tappa nella capitale, Varsavia, città cosmopolita e multietnica, caratterizzata dall’alternanza tra alti e moderni grattacieli e numerosi edifici storici ricostruiti dopo la guerra. La zona più famosa della capitale è il quartiere Praga, ricca di botteghe storiche che offrono pizzi e merletti, ma anche altre opere di sartoria e tappeti.
Se Varsavia è il centro amministrativo del paese, Poznań è considerata invece la città intellettuale per la presenza di numerosi musei, teatri e cinema. Strette e caratteristiche stradine medievali conducono da “stare miasto”, ovvero la città vecchia, fino alla piazza del mercato, ricca dei cosiddetti bar mleczny, locali un tempo frequentati dai lavoratori che qui potevano trovare piatti economici e ricchi di latticini.
Meta privilegiata è Gdasnk, Danzica in italiano, la perla del Baltico: importante snodo commerciale per i paesi del nord, è la capitale della Pomerania e si affaccia sul fiume Motława. Il Retro Caffè è un ottimo posto in cui fare merenda con il drip coffee e la szarlotka, la tipica torta di mele polacca, mentre Mandu è il locale ideale per una cena a base di pierogi, i gustosi ravioli locali.
Vero gioiello è poi la città di Cracovia, la patria di Karol Wojtyla, che svolse qui la sua mansione di vescovo prima di essere eletto Papa. Assolutamente da non perdere è il Castello di Wawel, oggi adibito a museo, dove è conservata la celeberrima Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci. Non lontano dalla città si trovano le miniere di sale di Wieliczka, tra le più antiche al mondo e oggi dichiarate patrimonio mondiale dall’UNESCO: oltre 300 chilometri di gallerie in cui si trovano statue di sale, una cappella di cloruro di sodio scavata nella roccia e un suggestivo lago sotterraneo.
Tappa da non trascurare per un viaggio in Polonia è certamente Breslavia, la città della cultura, da visitare seguendo un simpatico percorso segnato dalla presenza di circa 200 gnomi. Le statuine vennero realizzate all’inizio degli anni ‘80, quando il governo iniziò a cancellare le scritte anti-comuniste e al loro posto iniziarono ad apparire disegni di gnomi, con lo scopo di ridicolizzare il potere.
Il canale di Elblag, realizzato nel XIX secolo ed emblema della tecnologia moderna, collega per circa 80 chilometri i laghi naturali del nord-est della Polonia. Può ospitare imbarcazioni di piccole dimensioni, che possono navigare grazie a un sistema di piani inclinati che serve a superare la differenza nei livelli d’acqua.
Cosa aspetti a decidere? Orchidea Viaggi ti attende per prenotare la tua prossima vacanza!

WELFARE PER LE AZIENDE
prenotazioni@orchideaviaggi.it
02 39864442

AGENZIA DI VIAGGIO
Piazza Centro Commerciale San Felice, 5
20054 Segrate (MI)
sanfelice@gattinoni.it
02 86882401