10 giorni in Messico

10 giorni in Messico

Voglia di partire per il Centro America? Leggi questa sezione e organizza un tour di 10 giorni in Messico.

Scopri come organizzare il tuo viaggio fai da te in Messico con possibile durata di 10 giorni e partenze da Roma, Milano, Bari e Firenze e arrivo a Città del Messico.

I primi giorni visiterai Città del Messico. Nel centro storico potrai visitare la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il Chapultepec, un giardino geologico e il museo nazionale di antropologia proseguendo poi per per Teotihuacán, la più grande città degli antichi indios della Mesoamerica.

Il terzo giorno ti sposterai a Tuxtla Guiterrez, capitale dello stato del Chiapas e a San Cristobal de Las Casas.

Numerose sono le escursioni possibili, pianificane una nella Riserva naturale di Sian-Ka’an e una a Tulum. Trascorri 10 giorni in Messico, un viaggio tra i villaggi indio di San Juan Chamula e Zinacantàn.

I giorni seguenti ti potrai spostare a Palenque, Campeche e Merida.

Decidi il tuo itinerario ma mentre trascorrerai 10 giorni in Messico non dimenticarti di tuffarti nei cenote, piscine naturali di acqua dolce considerate sacre dai Maya, nuotare con le tartarughe di Akumal e se sei amante della vita notturna andare a ballare al Cocobongo.

Cosa mangiare durante il tuo viaggio fai da te in Messico? La cucina messicana è famosa per i suoi gusti intensi e vari e per l’uso delle spezie in quasi tutti i suoi piatti.

I piatti tipici sono la sopa de limon (minestra di pollo cotta con il limone), i tamales rancheros (gnocchi cotti al vapore) e le tortillas (focacce di mais farcite, cotte sulla piastra).

Entra nella sezione dei “Viaggi Creazione” e prenota in Messico un viaggio di 10 giorni, nel mentre inizia a sognare e a immaginarti sdraiato su una spiaggia a sorseggiare una piña colada.

Itinerario

Tappa 1 Città del Messico
Partenza per Città del Messico con voli di linea. Arrivo e disbrigo delle operazioni di frontiera. Personale del nostro ufficio corrispondente in loco vi attenderà nel salone degli arrivi e provvederà al trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.
Tappa 2 Città del Messico
Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita guidata della città. La scoperta della sconfinata capitale messicana comincia dalla Piazza della Costituzione sulla quale sorge la Cattedrale, uno degli edifici religiosi più grandi ed antichi dell’emisfero occidentale, nella quale sono rappresentati tutti gli stili artistici, dal barocco al coloniale, succedutisi in quasi 500 anni di storia. Segue il Palazzo Nazionale, sede ufficiale del presidente messicano, al cui interno sono dipinti alcuni dei più famosi “Murales” dell’affreschista Diego Rivera rappresentanti temi della storia del Paese dall’antica epoca india fino al periodo successivo alla rivoluzione. Visita alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America latina e proseguimento per Teotihuacán, la più grande città degli antichi indios della Mesoamerica finora portata alla luce. La visita della zona archeologica, ricca di antiche e preziose testimonianze del passato, si concluderà con la scalata alle Piramidi del sole e della luna. Pranzo in ristorante. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Tappa 3 San Cristobal de Las Casas
Prima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto di Città del Messico e partenza per Tuxtla Guiterrez, capitale dello stato del Chiapas, con volo di linea. Arrivo, trasferimento al molo ed escursione in motobarca nelle gole del maestoso canyon del Sumidero, navigando lungo il fiume Grijalva tra alte pareti di roccia ricoperte da una lussureggiante vegetazione. Pranzo in ristorante e proseguimento per SanCristòbal de las Casas. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
Tappa 4 San Critobal de las Casas
Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita del caratteristico mercato locale e all’escursione ai villaggi indio di San Juan Chamula e Zinacantàn. L’escursione offre l’opportunità di conoscere gli usi, i costumi e l’artigianato delle due comunità indigene appartenenti all’etnia Tzotzil. La visita ad una famiglia zinacanteca permetterà inoltre di imparare a preparare la tipica Tortilla messicana e degustare il Pox, il tequila dei Maya. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione da dedicare alla scoperta di questa pittoresca cittadina, dove si respira ancora un’antica atmosfera coloniale, e delle sue bellissime chiese in stile barocco indigeno. Cena libera e pernottamento.
Tappa 5 Palenque
Prima colazione in albergo e partenza per Palenque lungo la strada che attraversa la rigogliosa selva del Chiapas, vero e proprio spettacolo della natura, con sosta ad Agua Azul, per ammirare le cascate di acqua turchese circondate da un’esuberante vegetazione tropicale. Pranzo al sacco durante il percorso. Arrivo a Palenque, sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
Tappa 6 Campeche
Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque. Questa meraviglia architettonica dell’impero occidentale Maya, gelosamente nascosta dalla giungla per circa un millennio, ha conservato praticamente intatta la sua bellezza diventando, grazie anche alla luce iridescente che dona un particolare fascino alla zona, un luogo quasi magico. Pranzo in ristorante e proseguimento per Campeche, la più antica città spagnola della penisola dello Yucatán e capitale dell’omonimo stato. Visita del centro storico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, racchiuso da torri e mura erette per difendere la città dalle incursioni dei pirati. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
Tappa 7 Merida
Prima colazione in albergo e partenza per la visita di Uxmal. Il sito archeologico, costruito nello stile classico Maya Puuc, rappresenta sia per lo stile architettonico che per le decorazioni scultoree, uno dei siti precolombiani più omogenei e belli del Messico. Pranzo in ristorante e proseguimento per Mérida, la “città bianca”, fondata da Francisco de Montejo nel 1542 e ricca di begli edifici fine secolo, in stile ispano-americano. Sosta nella Plaza Mayor, sulla quale si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
Tappa 8 Riviera Maya
Prima colazione in albergo e partenza per la visita di Chichén-Itzá. Il sito archeologico, tra i più grandi e meglio restaurati del Messico, rappresenta la maestosa testimonianza della fusione tra le culture Maya e Tolteca. La visita delle rovine evidenzia, tra l’altro, l’elevatissimo grado di conoscenza astronomica ed astrologica della civiltà Maya. Tra i simboli più celebri El Castillo, il Tempio di Kukulcan, il campo da gioco della Pelota, il Tempio dei Guerrieri e il Cenote o Pozzo Sacro, ove avvenivano i sacrifici umani. Proseguimento per la Riviera Maya con sosta per il pranzo in ristorante e per un bagno nelle acque limpide ed invitanti del suggestivo Cenote di Saamal. Arrivo e sistemazione in albergo con trattamento di All Inclusive.
Tappa 9 Cancun
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Cancún e partenza per l’Italia con voli di linea. Pernottamento a bordo.
Tappa 10 Italia
Arrivo in Italia e termine del viaggio.