15 giorni a Cuba

15 giorni a Cuba

Cuba, la regina delle Grandi Antille è pronta ad accogliere turisti durante tutto l’anno, prenota il tuo viaggio di 15 giorni a Cuba e decidi quando partire.

Due settimane per scoprire l’isola, rimarrai affascinato dal suo patrimonio culturale, la natura incontaminata, spiagge da sogno e il calore con il quale ti accoglierà la popolazione nei tuoi viaggi fai da te a Cuba.

Nel viaggio di 15 giorni a Cuba potrai fare camminate, immersioni, equitazione, kayak, bird watching, escursioni in catamarano e molto altro.

Il primo giorno, dopo essere arrivato in hotel ti recherai alla scoperta dell’Avana antica e successivamente a quella moderna, rimarrai stupito dal caos dei luoghi e dal mescolarsi di vita e di storia. Il secondo, il terzo e il quarto giorno invece passerai per  Las Terrazas,  la Valle de Viñales, il posto più occidentale di Cuba, famoso per il miglior tabacco e Cienfuegos. I giorni successivi saranno dedicati al gioiello dell’architettura coloniale, Trinidad,  a Santa Clara e Varadero, trascorrendo poi gli ultimi giorni in completo relax nelle isole cubane.

I tuoi ultimi 15 giorni a Cuba  li potrai passare in pieno relax, in spiagge come Playa Pilar e Playa Sirena oppure all’insegna della movida alla Playa de Varadero, cosa aspetti a creare i tuoi viaggi fai da te a Cuba?

Ricordati di assaggiare i piatti tipici, durante i 15 giorni a Cuba, viaggio alla scoperta dei sapori, mangia il congris (piatto a base di riso bianco e fagioli neri), la yuca con mojo (yaca con una salsa) e i tostones (fettine di platano fritte).

Affidati alla nostra piattaforma dei “Viaggi Creazione” e progetta la tua vacanza di 15 giorni a Cuba, nella quale troverai mille occasioni di svago e divertimento, per tutti i gusti e tutte le età.



CREA IL TUO VIAGGIO QUI

Itinerario

Tappa 1 Avana
Arrivo in serata all’aeroporto Josè Martì dell’ Avana. Assistenza in arrivo e trasferimento in Bus ad uso esclusivo in hotel, cena e pernottamento.
Tappa 2 Avana
Prima colazione. Si visiterà la Avana Vecchia anche detta Intramuros, che è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l’America Latina e dichiarato dall’ Unesco, ”Patrimonio Culturale dell’Umanità”. La città fu fondata nel 1515 spostando la capitale da Santiago e il suo nome fu San Cristobàl de la Habana in ricordo di Habaguanex, l’ultimo dei cacicchi taìnos, gli indigeni sterminati dagli spagnoli insieme alle minoranze arawak  e siboney. Pranzo in ristorante. Si visiterà: la Plaza de las Armas con El Templete  piccola chiesa in stile greco-romano a pianta circolare, il Castillio de la Real Fuerza  del 1577 che è il più antico forte della città, circondato da un profondo fossato e trasformato oggi in museo. Vi sorge la statua della Giraldilla  (dal nome della moglie del primo ministro dell’isola, e oggi simbolo della città), il Palazzo de los Capitanes Generales, la deliziosa Plaza de la Catedral e tutte le altre piazze famose. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Tappa 3 Avana
Prima colazione. Al mattino proseguimento della visita della citta’ e visita alla fabbrica di sigari. Pomeriggio libero per eventuali interessi personali. Pranzo e cena liberi.
Tappa 4 Vignales
Prima colazione. Giornata di escursione a Pinar del Rio e Vignales. E’ una delle aree più verdi dell’Isola celebre per la coltivazione del tabacco nelle pianure dominate dai tipici mogotes o colline tondeggianti di origine calcarea ricoperte di vegetazione lussureggiante. Pranzo in ristorante. Si visiterà la “Caverna dell’Indio” (Cueva del Indio ) dove, lungo il fiume carsico che si percorre su piccole imbarcazioni, si trovano i più antichi graffiti del caribe. Nel pomeriggio rientro a la Habana, cena e pernottamento.
Tappa 5 Cienfuegos
Colazione in hotel. Partenza per Cienfuegos, passando per Guama’ per la visita di un grosso allevamento di coccodrilli. Lungo il viaggio breve sosta a Playa Giron (la famosa Baia dei Porci) . Continuazione del viaggio fino a Cienfuegos, pranzo al circolo nautico. Visita dei luoghi piu’ belli della citta’. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Tappa 6 Trinidad
Partenza dopo la colazione per Santa Clara. Visita panoramica della citta’, visita al Mausoleo del CHE e del treno blindato. Pranzo in loco. E proseguimento per Trinidad. Sistemazione al Brisa Trinidad del Mar sulla splendida Playa Ancon, affacciato al mar dei Carabi, trattamento all inclusive. Nottata sotto le stelle con musica cubana.
Tappa 7 Cayo Santa Maria
Prima colazione. Al mattino visita della città. Si procederà a piedi lungo le stradine in ciottolato dove si affacciano le sontuose residenze dei ricchi coltivatori padroni della città lasciate quasi integre dopo la decadenza a causa dell’abolizione della schiavitù nel 1883 e il successivo abbandono, sono state restaurate perfettamente anche a cura dell’Unesco che ha dichiarato la città “Patrimonio Culturale dell’ Umanità”. Altro piccolo e interessante museo è l’Historico Municipal con belle sale affrescate a ammobiliate e un superbo panorama sul vecchio .Sosta alla Chanchanchara , un piccolo bar cui il turismo non riesce a togliere il suo fascino. Nel primo pomeriggio si parte da Trinidad per il Cayo Santa Maria passando per Sancti Spiritus, Valle di Santo Spiritus, Santa Clara, la cittadina di Remedios, per poi arrivare, lungo un suggestivo terrapieno di 40 km, al Cayo Santa Maria. Sistemazione al hotel prescelto con trattamento di all inclusive.
Tappa 8 Cayo Santa Maria
Giornate libere a disposizione dei clienti con trattamento di all inclusive.
Tappa 9 Italia
Prima colazione. Mattinata libera, e nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto internazionale in coincidenza con il volo di rientro.