Cina viaggio fai da te

Cina viaggio fai da te

Cina viaggio fai da te, organizzalo con noi nella parte dell’Asia orientale che viene spesso presa in considerazione come meta per una vacanza, grazie al suo territorio che riesce a soddisfare quasi tutte le richieste dei visitatori. Viaggia alla volta della Cina e dedicati alla scoperta di luoghi e culture, pronti a stupirti.

Partiamo dalla Grande Muraglia e proseguiamo verso Pechino dove visiteremo il palazzo imperiale delle dinastie cinesi Ming e Quing denominato come Città Proibita. Gli itinerari sono numerosi e possono passare per luoghi del tutto inaspettati. Un tour da sogno è quello di Pechino, Shanghai e Hong Kong.

Organizza in Cina il tuo prossimo viaggio, parti per il festival delle Lanterne, evento che segna la fine del Capodanno cinese, caratterizzato dalla danza dei leoni e lanterne colorate appese fuori dalle case. Questa tappa sarà all’insegna del romanticismo e passerà per Datong, Taiyuan e Pingyao.

Il viaggio in Cina fai da te continua, potrai vedere i panda e fare una passeggiata in Via Jinli, la via commerciale più antica, lunga solamente 350 metri, palcoscenico della vita di Chengdu. Il tè, i piatti, il vino e i giochi vi faranno tornare indietro nel tempo.

Assaggia varie prelibatezze in Cina. Durante il viaggio fai da te che organizzerai grazie al nostro “Viaggi Creazione“, potrai assaggiare:

Hong Shao Rou (piatto a base di maiale)

Shazhucai (stufato a base di pancia di maiale, sanguinaccio, fegato, tofu, cavolo fermentato, zenzero, coriandolo e peperoncino)

Ravioli cinesi (pasta ripiena di carne di maiale e verze)

Baozi ( pagnottelle bianche cotte al vapore con diversi ripieni)

Affidati alla piattaforma dei “Viaggi Creazione”, il portale capace di creare il tuo itinerario nel minor tempo possibile e prenota il tuo tour nella “Venezia d’Oriente”.

Itinerario

Tappa 1 Pechino
Partenza con volo di linea per Pechino. Cena a bordo.
Tappa 2 Pechino
Arrivo al mattino. Incontro con un nostro incaricato. Pomeriggio libero per riposo e per una prima passeggiata a piazza Tien Anmnen. Cena internazionale in albergo.
Tappa 3 Pechino
Prima colazione. Gita a nord di Pechino in autopullman: prima fermata alla Via Sacra che conduce alle Tombe degli imperatori della dinastia Ming, poi visita delle tombe. Si prosegue poi per Badaling , per la visita di un tratto della Grande Muraglia di Cina. Pranzo cinese in ristorante.  Cena in ristorante a base della specialità di Pechino: l’anatra laccata.
Tappa 4 Pechino
Prima colazione. Gita in autopullman a Piazza Tien Anmen, e si entra nella Città Proibita, ove si visitano i Padiglioni Imperiali e le residenze della Corte. Pranzo internazionale in albergo. Pomeriggio, visita del Giardino del Palazzo d’Estate che affaccia sul grande lago; si ammira dalla riva, la nave di marmo dell’imperatrice Cixi. Cena libera.
Tappa 5 Xian
Prima colazione. Mattino, visita del Tempio e l’Altare del Cielo, i più bei monumenti di Pechino, di epoca Ming. Qui l’Imperatore veniva a pregare per i buoni raccolti. Pranzo cinese in ristorante. Trasferimento in aeroporto e volo per Xian, l’antica città, che , sotto il nome di Changan, fu capitale di sette dinastie imperiali cinesi. Da Xian partivano verso l’Occidente le carovane della Via della Seta. Volo di un’ora e 50 minuti. All’arrivo, trasferimento in albergo 4 stelle. Cena internazionale in albergo.
Tappa 6 Xian
Prima colazione. Gita di circa 30 Km per la visita dell’Esercito di Terracotta. Sono diverse migliaia di statue fittili di armati, cavalli e carri da guerra posti a difesa del tumulo funerario di Qin Shin Huangdi, l’imperatore che unificò la Cina nel terzo secolo a.C. Pranzo tipico a base di ravioli cinesi, poi visita di Xian: le impressionanti mura, la Pagoda della Grande Oca Selvaggia, l’antica moschea. Cena libera
Tappa 7 Guilin
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Guilin nel sud della Cina della durata di due ore. Guilin è circondata da colline calcaree (la pietra si chiama Karst) coperte di giungla tropicale. Sistemazione al Bravo Hotel (4 stelle) o similare. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio visita della famosa Grotta del Flauto di Giunco: una affascinate galleria di formazioni calcaree; si va poi alla Colllina Fubo (Fuboshan). Si eleva nel centro città, offrendo una vista spettacolare. Cena internazionale in albergo.
Tappa 8 Guilin
Prima colazione. Si va in autopullman al porto fluviale e ci si imbarca su di un battello a motore che scende per il corso del Fiume Li Jiang, attraverso fertili piantagioni, boschi di Bambù, risaie e colline dalla forma strana: sono i paesaggi famosi dipinti nell’antichità dai pittori cinesi. Pranzo a buffet a bordo. Sbarco nella cittadina di Yangshou. Passeggiata a piedi. Ritorno a Guilin in autopullman. Cena libera.
Tappa 9 Shanghai
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo di due ore per Shanghai. All’arrivo, trasferimento in albergo. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio visita del Tempio del Buddha di Giada. Cena internazionale in albergo.
Tappa 10 Shangai
Prima colazione. Mattino , visita del lungo fiume sullo Huangpu chiamato “Bund”, con edifici ‘anni 30, poi della Vecchia Shanghai, con il giardino del Mandarino Yu, un quartiere molto pittoresco. Pranzo cinese in ristorante. Visita del Museo di Shanghai, il più bello della Cina, con collezioni di sculture, pitture e porcellane. Cena libera.
Tappa 11 Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’ Italia.